|
Collezione Fluida
opere dalla collezione Maurizio Calvi
dal 7 al 18 luglio 2015
Martedì 7 luglio presso la Galleria Schubert, via Sirtori 11, 20129 Milano, si apre la mostra di opere dalla
collezione Maurizio Calvi intitolata "Collezione Fluida" a cura di Michela Danzi.
Con questa mostra il curatore si interroga sull´importanza del collezionismo, non sotto l´ovvio e scontato
aspetto mecenatistico, ma focalizzando l´attenzione sul contributo plusvalenziale che l´atto collezionistico
conferisce alle opere selezionate e, per riflesso, in parte, agli artisti esecutori delle stesse.
La collezione non è un vista come un insieme indifferente ma come un unicum, per quanto eterogeneo e
fluido. Una fluidità conseguente ad una indisponibilitá illimitata di mezzi economici atti ad accrescerne il
contenuto, come vorrebbe la brama del collezionista.
Il risultato di tale lavoro costituisce un insieme coeso e, l´insieme cosí costituito consiste in parti in relazione
tra loro, la cui caratteristica é diversa dalla semplice somma delle caratteristiche delle sue singole componenti.
Da ciò deriva che, cosí come l´accorpamento acquisisce connotazione diversa dalla semplice sommatoria
delle componenti, si avrà, per estensione, che le opere riceveranno dall'insieme nuove caratteristiche. Cosa
sia di preciso questo valore aggiunto non è facile a dirsi. Da un certo punto di vista l´opera prescelta dal
collezionista incorpora una parte del sentimeto che il collezionista ha provato nel sceglierla. Se poi l´opera,
nella sua vita, ha partecipato a più collezioni per certi versi ha visto concordare sentimenti condivisi da
persone mosse dallo stesso spirito. Di tutto ció si intende dare rilevanza e corpo; poi saranno le opere, le
scelte e la loro organizzazione a parlare in maniera autonoma.
Dal 7 al 18 luglio
Da martedì a venerdì 11-19
Sabato 15-19
Chiuso domenica e lunedì
Catalogo con testo di Michela Danzi.
il catalogo
|
|